Effetto LaserWriter
Marzo 1085, costa solo quasi 7000 dollari, avete letto bene settemila, ma grazie a AppleTalk può essere condivisa da ben 16 Mac!
Per la prima volta potevamo stampare documenti che davvero sembravano stampati in tipografia e l'effetto, anche grazie a un sistema operativo attentissimo alla grafica ed alla tipografia, rispetto alle stampanti ad aghi era notevole e dava ai documenti più stupidi un aspetto professionale che permise qualche notevole scherzo e rese meno facile riconoscere documenti finali da bozze perché l'effetto visivo era esattamente lo stesso. Poi ci siamo abituati a dimenticare l'aspetto tipografico e limitarci a giudicare dal contenuto.
Poi sono venute le pagine web ed hanno avuto un effetto simile e molto più diffuso: idiozie o satira vengono spesso, troppo spesso, prese sul serio da un sacco di gente che commenta e diffonde bufale tanto evidenti da rendere la cosa imbarazzante, ma molti vanno avanti imperterriti senza vergogna provocando una nuvola di idiozie e di commenti a idiozie che disturbano notizie vere e commenti logici.

Io mi chiedo, tanto per fare un esempio, come sia possibile commentare seriamente notizia come questa:
http://www.lisistrata.com/news/?p=5826, http://ansiapress.com/unione-europea-multa-litalia-per-luso-del-bidet/!
SVEGLIA!
http://www.lisistrata.com/news/?p=5826, http://ansiapress.com/unione-europea-multa-litalia-per-luso-del-bidet/!
SVEGLIA!
1085? Incredibile ancor prima dell'invenzione della stampa da parte di Guttenberg verso il 1439 ;–)
RispondiElimina